Library Access: The Library of the American Research Center in Egypt    Browse Library Collection
book cover
Download Sample PDF

H 290 x W 205 mm

234 pages

Illustrated throughout in black & white

Italian text

Published Feb 2016

Archaeopress Archaeology

ISBN

Paperback: 9781784912772

Digital: 9781784912789

Recommend to a librarian

Keywords
Ceramics; Pottery; Medieval; Town; Country; Mediterranean; Italy; Pisa; Archaeology

La ceramica bassomedievale a Pisa e San Genesio (San Miniato-Pi)

città e campagna a confronto

By Beatrice Fatighenti

Paperback
£37.00
Includes PDF

PDF eBook
(personal use)
£16.00

PDF eBook
(institutional use)
Download

Add to basket

Add to wishlist

This book presents the study of pottery in two medieval contexts, Pisa (a city) and San Genesio (a central place in the Arno Valley).

READ MORE

Contents

1. Introduzione; 1.1 Storia, topografia ed economia del territorio preso in esame; 1.2 Lo stato dell’arte; 2. I contesti ceramici del Valdarno Inferiore; 2.1 Nuovi dati dal quartiere di Chinzica (Pisa); 2.1.1 Inquadramento storico-topografico di Chinzica; 2.1.2 Lo scavo di un quartiere artigianale: gli ex Laboratori Gentili; 2.1.3 La sequenza stratigrafica; 2.1.4 Analisi dei contesti stratigrafici di provenienza; 2.1.5 I contesti ceramici; 2.1.6 Conclusioni; 2.1.6.1 Il materiale ceramico di un quartiere artigianale urbano; 2.1.6.2 Pisa, da emporio mediterraneo a città assoggettata; 2.2 Nuovi dati da un contesto rurale del Valdarno Inferiore; 2.2.1 Inquadramento storico-topografico del comune di San Miniato (Pisa); 2.2.2 Lo scavo di San Genesio (San Miniato-Pisa); 2.2.3 La sequenza stratigrafica (XI-XIV secolo); 2.2.4 Analisi dei contesti stratigrafici di provenienza; 2.2.5 I contesti ceramici; 2.2.6 Lo scavo del Poggione (San Miniato-Pisa); 2.2.7 La sequenza stratigrafica; 2.2.8 I reperti ceramici; 2.2.9 Conclusioni; 2.2.9.1 Contesti chiusi a confronto: la canonica, il fabbro, la taverna e il borgo; 2.2.9.2 Le indagini archeologiche sul Poggione e la chiesa di San Cristoforo; 2.2.9.3 Produzione, circolazione e consumo di ceramica bassomedievale a San Genesio; 3. Conclusioni; 3.1 I caratteri della produzione ceramica nel Valdarno Inferiore; 3.2 I caratteri del consumo; 3.3 La circolazione; 3.4 La ceramica bassomedievale e il suo ruolo di indicatore socio-economico; 3.5 Il rapporto tra città e campagna letto attraverso i caratteri della produzione, del consumo e della; circolazione dei materiali ceramici; Bibliografia; Tavole