Library Access: The Library of the American Research Center in Egypt    Browse Library Collection
book cover
Download Sample PDF

H 290 x W 205 mm

336 pages

57 figures, 31 tables

Italian text

Published Jul 2023

Archaeopress Archaeology

ISBN

Paperback: 9781803270401

Digital: 9781803270418

DOI 10.32028/9781803270401

Recommend to a librarian

Keywords
Western Delta; Sacred Geography; Western Harpoon Province; Sacred Topography; Late Period Egypt; Inscriptions; Sacerdotal literature

Related titles

Archaeopress Egyptology 39

La provincia dell’Arpione Occidentale nei testi egiziani: ricerche storiche, geografiche e religiose dalle origini all’Epoca Romana

By Elena Tiribilli

Paperback
£55.00
Includes PDF

PDF eBook
(personal use)
£16.00

PDF eBook
(institutional use)
Download

Add to basket

Add to wishlist

This is the first monograph devoted to a comprehensive study of the Western Harpoon province – the seventh nome of Lower Egypt – located in the north-western Delta. The book and aims to reconstruct its history and religious geography through textual sources, from its origins to the end of the Roman era.

READ MORE

Contents

English Abstract ;

Introduzione ;

Capitolo 1: Le fonti per una elaborazione di una ‘monografia regionale’ della provincia dell’Arpione Occidentale ;
La documentazione regale e privata ;
La letteratura sacerdotale ;

Capitolo 2: La documentazione ;
Metodologia ;

Capitolo 3: Tra geografia sacra e geografia fisica. La VII provincia del Basso Egitto dalle origini all’epoca greco romana ;
La VII provincia del Basso l’Egitto: l’Arpione Occidentale ;
Questioni terminologiche: il νομος e la sp3.t ;
Lo sviluppo delle province nel Delta dell’Egitto ;
Le alterazioni della tradizione sacerdotale di epoca greco-romana ;
Prime attestazioni delle province del Basso Egitto ;
Le fonti della VII provincia del Basso Egitto dall’Epoca Predinastica all’Epoca Tarda ;
La VII provincia del Basso Egitto in epoca greco-romana ;

Capitolo 4: L’Arpione Occidentale e la sua regione. Studio toponimico e geografico ;
Lo stendardo della provincia dell’Arpione Occidentale ;
Considerazioni ed ipotesi sulla localizzazione e sui confini del distretto dell’Arpione Occidentale ;
I problemi della toponimia regionale ;
Toponimi della provincia dell’Arpione Occidentale ;
Altri elementi geografici del distretto dell’Arpione Occidentale ;
L’idrografia ;

Capitolo 5: Le ‘fonti supplementari’. Le città sommerse di Canopo, Thonis-Heracleion e l’isola di Nelson ;
Storia degli studi della regione canopica e obiettivi del progetto IEASM ;
Le cause dell’immersione dei siti antichi stabilite dallo IEASM ;
Canopo ;
Snt-nfr.t, la ‘Bella fondazione’, corrisponde all’antica Canopo? ;
Thonis-Heracleion ;
L’isola di Nelson ;
I culti nella regione canopica ;

Capitolo 6: I culti, le divinità e i riti locali della provincia dell’Arpione Occidentale ;
Le divinità venerate nella provincia ;
Le mitologie e culti locali ;
Il VII distretto del Basso Egitto e la teologia osiriana ;
I sacerdoti specifici del distretto dell’Arpione Occidentale ;
Gli elementi sacri del distretto e le informazioni cultuali provenienti dal Grande Testo Geografico di Edfu e dal Papiro Carlsberg 182 + PSI I 77 ;
Le fonti ;
Delimitazione territoriale e confini della provincia ;
Arpione ‘lato ovest’ e ‘Arpione lato est’: una o due province? ;
La topografia regionale ;
La regione canopica e i suoi culti ;
I culti, i riti regionali e i sacerdoti specifici del distretto ;

Appendice I: Lista delle fonti ;

Appendice II: Fonti divise per tipologia ;

Bibliografia

About the Author

Elena Tiribilli is currently a post-doctoral researcher (Alexander von Humbolt Fellow) at the Institut für Afrikanistik und Ägyptologie of the University of Cologne. From 2017 to 2019 she was a post-doctoral Marie Skłodowska-Curie Fellow (Horizon 2020) at the Department of Archaeology at the University of Durham. After a Master’s Degree and a Bachelor’s Degree in Egyptology at the University of Pisa (2010), in 2014 she defended a PhD in Egyptology at the University of Turin. Since 2018, she has been field-director of the archaeological survey in the province of Kafr el-Dawar on behalf of the Delta Survey Project (Egypt Exploration Society) and the University of Durham. She is the author of several scientific articles and a monograph, The bronze figurines of the Petrie Museum from 2000 BC to AD 400 (2018).

in italiano

Elena Tiribilli è attualmente ricercatore post-doc (Alexander von Humboldt Fellowship) presso l’Institut für Afrikanistik und Ägyptologie dell’Università di Colonia (Germania). dal 2017 al 2019 ha svolto un post-doc presso il Department of Archaeology dell’Università di Durham (Regno Unito), all’interno del programma di eccellenza Marie Skłodowska-Curie-Individual Fellowship (Horizon 2020). Dopo aver completato gli studi in Egittologia presso l’Università di Pisa (2010), ha conseguito il dottorato di ricerca in Egittologia presso l’Università degli Studi di Torino nel 2014. Dal 2018 è field-director della survey archeologica nella provincia di Kafr el-Dawar per conto del Delta Survey Project (Egypt Exploration Society) e dell’Università di Durham. Ha partecipato a numerosi scavi in Egitto come egittologa e archeologa. È autrice di vari articoli scientifici e della monografia del 2018 The bronze figurines of the Petrie Museum from 2000 BC to AD 400 (GHP Egyptology 28).